
19 Lug Gli affreschi di Olivio Sozzi nella Basilica di Santa Maria Maggiore anche al Louvre
Luogo
La Basilica di Santa Maria Maggiore di Ispica, riconosciuta come monumento nazionale e patrimonio dell’umanità, racchiude al suo interno gli affreschi del pittore catanese Olivio Sozzi. Queste opere d’arte, realizzate tra il 1763 – 1765, raffigurano gli episodi tratti dal Vecchio e Nuovo Testamento e sono visibili nella navata centrale, a sinistra del transetto, nella cupola, nei pennacchi angolari, nella calotta e nella volta dell’abside.
Caratteristiche
Gli affreschi di Olivio Sozzi presenti all’interno della Basilica sono in tutto 26, realizzati in stile barocco con l’uso di sfumature azzurro chiaro, bianco e rosa, per esprimere una visione teologica serena e allo stesso tempo fiduciosa in chi li osserva.
Curiosità
L’intero ciclo di affreschi di Olivio Sozzi è considerato uno dei grandi capolavori pittorici del diciottesimo secolo in Sicilia, tanto che una bozza del quadro centrale con le scene del Nuovo e del Vecchio Testamento è conservata al Louvre di Parigi.