
19 Lug Gli stucchi della Basilica di SS.Annunziata a Ispica: il patrimonio di Gianforma dagli effetti pittorici
Luogo
All’interno della Basilica della SS. Annunziata ad Ispica, si trovano gli stucchi realizzati dall’artista palermitano Giuseppe Gianforma. Databili al 1700, questi stucchi raffigurano episodi biblici e allegorie e rappresentano l’opera più significativa di tutta la carriera artistica di Gianforma.
Caratteristiche
I pannelli in stucco nella Basilica della SS.Annunziata sono tredici, realizzati in alto e basso rilievo, nelle tonalità del bianco e dell’azzurro. La tecnica scultorea usata dall’artista tende al pittoricismo, con effetti chiaroscurali nella navata centrale, nel transetto e nella cupola centrale.
Curiosità
Gli stucchi della Basilica di SS.Annunziata a Ispica, nel tempo, hanno subito due interventi: uno negli ultimi anni del Settecento e uno integrativo nell’Ottocento con l’inserimento di fasce a quadrati blu e rosette nelle cupole delle navate laterali e si ipotizza anche nella cupola centrale.