
19 Lug Il puttino di Ispica, l’omaggio dello scultore dei fanciulli al comune siciliano
Luogo
Il Puttino di Ispica o “pupu ro cianu” è una statua realizzata nella prima età del ‘900 dallo scultore catanese Mario Moschetti. Definito lo scultore dei fanciulli, questo artista ha omaggiato il comune di Ispica con la statua del Puttino durante la sua permanenza nel 1934, per abbellire la vasca di piazza Maria José.
Caratteristiche
Il Puttino spettatore silenzioso delle vicende sociali, politiche e di costume della comunità ispicese è interamente realizzato in pietra e, ciò che lo rende il protagonista degli scatti dei visitatori è la verosimile mimica facciale sbigottita e impaurita.
Curiosità
Originariamente il Puttino era collocato nella piazza principale di Ispica e aveva un’espressione spaventata per gli schizzi d’acqua zampillanti; successivamente gli è stato affibbiato il nome “pupu ca piscia” per le sue nudità.

Il Puttino collocato a Piazza Mazzini. Foto: Salvatore Brancati- Ispica