
23 Lug Palazzo Bruno di Belmonte, la struttura liberty più importante di tutta la provincia iblea
Luogo
Palazzo Bruno di Belmonte è considerato uno degli edifici in stile Liberty più importanti di tutta la provincia iblea. Risalente al XIX secolo e situato in Corso Umberto è stato commissionato dall’onorevole Pietro Bruno di Belmonte e realizzato su un progetto di Ernesto Basile, uno dei maggiori architetti dello stile Liberty europeo.
Caratteristiche
Il palazzo Bruno di Belmonte è una struttura a due piani in stile liberty e gotico, con torri angolari, logge, modanature e decorazioni in terracotta policroma. All’interno, si possono osservare gli stucchi, i pavimenti in ceramica originali e la scala d’accesso al primo piano con una ringhiera in ferro battuto e motivi floreali realizzata dai fabbri Giuseppe e Lino Donzella. All’esterno, invece, le modanature dei tetti sono impreziosite da strati madreperla blu.
Curiosità
Oggi sede del comune di Ispica, il palazzo Bruno di Belmonte è stato costruito per conciliare il nuovo con la tradizione della città e per placare le ansie e le inquietudini della famiglia nobiliare Bruno di Belmonte sull’esodo dei propri figli verso nuovi orizzonti. L’architetto Ernesto Basile, massimo esponente del Liberty in Italia, ha diretto anche i lavori di ampliamento del palazzo di Montecitorio a Roma e il Teatro Massimo a Palermo.