
20 Lug Il sito archeologico Parco Forza di Cava Ispica scrigno di un’antica civiltà
Luogo
Il Sito Archeologico Parco Forza è la zona storica del comune di Ispica ed è incluso nell’area chiamata Cava Ispica, una vallata fluviale di 13 km. Il nome deriva da “Fortilitium” usato per indicare la fortificazione che proteggeva il territorio di Ispica.
Caratteristiche
All’interno del Sito Archeologico Parco Forza si trovano i resti della vecchia Ispica e delle prime civiltà che l’anno abitata. Oggi, tra le grotte artificiali ci si può avventurare tra gli antichi insediamenti rupestri, le tombe arcaiche, l’anfiteatro, l’antica Chiesa dell’Annunziata e quella di Santa Maria della Cava. Il passaggio dell’antica civiltà è ancora visibile nelle pavimentazioni, dei granai e dei magazzini.
Curiosità
Nel periodo natalizio il Sito Archeologico Parco Forza diventa il set naturale del Presepe vivente di Ispica. In questo periodo dell’anno alcuni attori allestiscono una scenografia a cielo aperto e interpretano oltre 50 antichi mestieri. Ecco perché questo Presepe è considerato uno dei più caratteristici della Sicilia.
Foto di copertina: Studio Bellomia- Ragusa
- Resti della vecchia Chiesa dell’Annunziata. Foto: Salvatore Brancati-Ispica
- Chiesa rupestre S.Maria della Cava. Foto: Salvatore Brancati-Ispica
- Antichi insediamenti del Parco Forza. Foto: Antonino Lauretta-Ispica